NOTA CONGIUNTA: “Urgente addivenire al perfezionamento degli atti nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale”
Le Associazioni rappresentative del cluster marittimo‐portuale nazionale, nel pieno e massimo rispetto delle prerogative dei Gruppi Parlamentari e del Governo, sottolineano l’assoluta urgenza di addivenire, nel più breve tempo possibile, al perfezionamento degli atti...
Zanetti, Confitarma: “grazie alla Guardia Costiera: motore silenzioso dell’economia marittima italiana”
Roma, 29 maggio 2025 - “Il Rapporto Annuale 2024 che evidenzia il contributo della Guardia Costiera all’economia del Paese ci restituisce una fotografia chiara e puntuale del ruolo strategico che la Guardia Costiera svolge ogni giorno, silenziosamente, a sostegno del...
Nuova esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea
Si è svolta il 18 maggio 2025, nelle acque del Golfo di Guinea, l’esercitazione antipirateria “Antipiracy Exercise 2025/01”, organizzata e coordinata dalla Marina Militare in collaborazione con la Guardia Costiera, la compagnia di navigazione Grimaldi Deep Sea S.p.A....
Confitarma: pieno sostegno alla “Szczecin Declaration” per una strategia industriale marittima europea
Il Presidente di Confitarma Mario Zanetti esprime pieno apprezzamento e condivisione per la "Szczecin Declaration". Il documento, sostenuto da ECSA e sottoscritto da ben 21 Stati membri dell’Unione Europea - tra cui l’Italia -, chiede alla Commissione Europea...
MEPC 83, Zanetti: “al fianco dell’ICS per garantire che il processo di decarbonizzazione tenga conto delle esigenze operative dell’industria”
L’83ª sessione del Comitato per la Protezione dell’Ambiente Marino (MEPC) dell’IMO ha segnato un passaggio rilevante nel percorso verso la riduzione delle emissioni del trasporto marittimo internazionale. L’approvazione del nuovo IMO Net Zero Framework, un pacchetto...
Il secondo anno dell’Executive Master in Shipping Management di Confitarma e ForMare si conclude con una Tavola Rotonda sulla Dimensione Marittima dell’Italia
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management, organizzato da Confitarma in collaborazione con ForMare (ente di formazione di Confitarma). Una Tavola Rotonda di alto profilo sulla Dimensione Marittima dell’Italia ha...
Decarbonizzazione dello shipping, Confitarma: “l’IMO resti sede di confronto ma condividiamo alcune preoccupazioni degli USA”
La transizione verso un’economia a basse emissioni è un obiettivo condiviso a livello globale che riguarda trasversalmente tutti i settori produttivi, incluso il trasporto marittimo. In tale contesto, azioni scoordinate per i diversi settori sono controproducenti....
Confitarma, con i DAZI americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping
Il Centro Studi di Confitarma ha pubblicato oggi lo studio sui “Possibili impatti dei dazi USA sull’industria dello shipping italiano”, in risposta alle recenti conclusioni dell’indagine dell’Office of the United States Trade Representative (USTR) sulle politiche...
Confitarma in Europa per la semplificazione delle normative di sostenibilità
Roma, 21 febbraio 2025 - Nei giorni scorsi, una delegazione di Confitarma ha intensificato il proprio impegno in Europa per consolidare il dialogo con le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di garantire un futuro più sostenibile e competitivo per il...
Confitarma: Milleproroghe, semplificazione procedure arruolamento lavoratori marittimi. Grazie a MIT e Comando Generale
Con l’approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge Milleproroghe, su cui il Governo ha posto ieri la fiducia, si consegue un significativo risultato nell’ambito del percorso di sburocratizzazione delle procedure amministrative che regolano...