Corridoi ed efficienza logistica dei territori Risultati di un’indagine sulle imprese manifatturiere
SRM e il Gruppo Contship Italia hanno realizzato la prima indagine sull’efficienza dei corridoi logistici per le merci containerizzate così come percepita dalle imprese manifatturiere di tre tra le principali regioni esportatrici italiane, ovvero Lombardia, Veneto ed...
Quaderno di Formazione: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DEL PERSONALE HOTEL A BORDO DELLE NAVI
L'Edizione Settembre 2018, sostituisce la precedente pubblicazione del 2013. Il Quaderno è disponibile anche nel sito dell'INAIL al seguente indirizzo:...
Studio della NASA sullo spostamento dell’asse terrestre
NEWS | SEPTEMBER 19, 2018 Scientists ID Three Causes of Earth's Spin Axis Drift A typical desk globe is designed to be a geometric sphere and to rotate smoothly when you spin it. Our ctual planet is far less perfect -- in both shape and in rotation. Earth is not a...
Brave new world? – Container Transport in 2043
Il 6 giugno, in occasione del suo 50° anniversario la compagnia di assicurazioni TT Club, specializzata nel settore del trasporto merci internazionale, in collaborazione con McKinsey&Compaany, ha pubblicato il rapporto “Brave new world? - Container Transport in...
IL 5 RAPPORTO ANNUALE “ITALIAN MARITIME ECONOMY” -SRM
Mediterraneo ancor più centrale grazie agli investimenti della Cina nei porti e nelle infrastrutture logistiche. La Belt & Road Initiative della Cina opportunità per i porti del Mezzogiorno Cresce di 6 volte il traffico container nel Mediterraneo negli ultimi 20...
Sinistri marittimi nel 2016
La Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne ha il piacere di presentare il Rapporto sui sinistri marittimi per l’anno 2016. Lo studio contiene l’analisi delle dinamiche...
RILEVANZA SOCIO-ECONOMICA E IMPATTO AMBIENTALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO MARITTIMO DI CORTO RAGGIO
Il 22 ottobre 2015 a Roma, dopo l’Assemblea annuale della Confederazione Italiana Armatori, sono stati presentati due Studi curati dalla Commissione Navigazione a Corto Raggio di Confitarma, presieduta da Roberto Martinoli. Nel trasporto merci, l'Italia è il secondo...
Pubblicazioni del CIRM sul benessere dei marittimi imbarcati
Il Dipartimento Studi e Ricerche del CIRM ha collaborato a due studi pubblicati sulla rivista International Maritime Health, dedicati alla protezione e alla tutela del benessere e della salute dei lavoratori del mare, che si riportano qui di seguito nella versione...
SCHEDE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO A BORDO DELLE NAVI
GREEN ECONOMY – Gruppo di lavoro Giovani Armatori. Incontro con i rappresentanti dei principali costruttori di motori navali
Roma, 20 gennaio 2011